Meeting e disseminazione

Il progetto è stato realizzato nelle sedi delle associazioni in partenariato. Le associazioni si sono incontrate tre volte in presenza a Valladolid (Spagna) il 2 ottobre 2023; a Lauria (Italia)il 24 e 25 giugno 2024; a Lisbona (Portogallo) il 23 e 24 gennaio 2025.

Meeting Valladolid 

I rappresentanti del partenariato, che comprende Edu.In portoghese (coordinatore del progetto) e la Fondazione Intras spagnola, il MOV Lucania, italiano, hanno analizzato il processo di attuazione del progetto e pianificato le attività, tra cui la definizione di un curriculum di apprendimento non formale e la sua sperimentazione pilota nei tre paesi con gruppi target specifici. 

Meeting Lauria

Oggi per il Mov Lucania giornata internazionale. Si svolge a Lauria presso il Cas Agnese Scaldaferri nei giorni 24 e 25 giugno 2024, il primo meeting Internazionale con colleghi spagnoli e portoghesi, per lo sviluppo del progetto Erasmus plus "Plus photo". Il progetto Plus Photo Ka 2, consiste nella realizzazione di un corso di fotografia digitale indirizzato a volontari, fragili mentali, immigrati, operatori che lavorano in strutture con fragili ed immigrati. Il meeting ricopre una grande importanza perché si tratta della revisione del curriculum sperimentato nei nostri enti.
Abbiamo parlato del lavoro che resta da fare, della realizzazione del sito del progetto da parte del MOV, dell’organizzazione dell’incontro finale a Lisbona. Non sono mancati momenti di convivialità come il pranzo molto gradito dagli ospiti, e i break per gustare qualche prodotto locale. 

i v l 24 Progetto Plus Photo 

Meeting Lisbona e primo incontro pubblico per la disseminazione

Nei giorni 23 e 24 gennaio si è tenuto a Lisbona l'ultimo meeting in presenza del progetto Erasmus+ "Plus Photo". Le due giornate sono state intense di lavoro molto interessante e ricche di stimoli. Il 23 abbiamo lavorato alle attività  da completare prima della chiusura del progetto.

La mattina del 24 Edu.In, l'associazione di Lisbona, ha presentato al pubblico il progetto. Hanno relazionato per Edu.In il coordinatore del progetto Josè, e Miguel, per Intras Marta, per il Mov Anita e Sara.

I relatori hanno illustrato il progetto, gli obiettivi del curriculum sviluppato, il percorso seguito dalle tre organizzazioni e i lavori finali realizzati dagli utenti.

E' stato presentato il sito del progetto dove sarà documentato tutto il lavoro nella lingua ufficiale europea che è l'inglese, e le lingue dei paesi partecipanti.

Alla fine dell'incontro ci sono state molte domande da parte del pubblico interessato alla progettazione Erasmus+ per adulti e al progetto sulla fotografia digitale che è stato sviluppato dalle tre organizzazioni.

Prima di partire abbiamo visitato la struttura che ci ha ospitato. E' molto grande con molti laboratori, la cucina sociale, la palestra aperta a tutti e sul terrazzo, molto bello e interessante l'orto sociale, curato dagli ospiti.

Conferenza stampa Lauria 


Facebook